The GYTR GRT Yamaha WorldSBK Team wrapped up the weekend at the Circuit de Nevers Magny-Cours, France, with Remy Gardner and Dominique Aegerter securing more valuable points on the final day of racing.
Dopo aver esordito in Moto3 nel 2015, l’anno successivo sbarca in Moto2, dove diventa subito un punto di riferimento del campionato, conquistando successivamente il primo podio in Argentina nel 2019. Nel 2021 si laurea Campione del Mondo Moto2 grazie a dodici podi, che gli valgono la promozione in MotoGP nel 2022. Dopo un 2023 in continua crescita, Remy conquista il primo podio nel 2024 ad Assen, a cui segue una prima fila a Misano. Con rinomata fiducia, l'Australiano è pronto a confermarsi tra i protagonisti del campionato.
Dopo il suo debutto in 125cc (2006), si trasferisce in Moto2 nel 2010, dove conquista il primo successo nel 2014. Passa in MotoE nel 2020, diventando Campione del Mondo nel 2022. Al contempo sbarca nel 2021 nel paddock Superbike nel WorldSSP, conquistando subito il campionato. Nel 2022 si conferma Campione del Mondo grazie a 17 incredibili vittorie. L'anno seguente, quello di debutto in WorldSBK, conquista un doppio podio nell'ultimo round della stagione. Nel 2024 Domi vive fortune alterne, ma si conferma solido e consistente, ed è pronto a dichiarare battaglia per la stagione in arrivo.
The GYTR GRT Yamaha WorldSBK Team wrapped up the weekend at the Circuit de Nevers Magny-Cours, France, with Remy Gardner and Dominique Aegerter securing more valuable points on the final day of racing.
Natalia Rivera returned to action today for the final day of racing at the Circuit de Nevers Magny-Cours, France, with the Terra&Vita GRT Yamaha WorldWCR Team, delivering another strong performance to secure sixth place at the chequered flag.