Il Terra&Vita GRT Yamaha WorldWCR Team è tornato in azione nello storico tracciato di Donington Park per una nuova tappa del FIM Women’s Circuit Racing World Championship, dove Sara Sánchez ha conquistato una brillante partenza in prima fila durante la sessione di Superpole.

La giornata è iniziata con la prima sessione di prove libere alle 09:40 ora locale. Sia Sara Sánchez che Natalia Rivera hanno mostrato un buon passo sull’asfalto britannico. La #64 ha chiuso in seconda posizione con un tempo di 1’40.578, mentre la compagna di squadra #20 ha ottenuto il nono crono in 1’42.420.

Nel pomeriggio, alle 14:10, le due pilote sono tornate in pista per la Superpole. Entrambe hanno migliorato i propri tempi per ottenere una buona posizione sulla griglia. Sánchez ha sfiorato la pole position per soli 0.241 secondi, assicurandosi comunque un’ottima terza posizione con un 1’39.928. Rivera ha chiuso undicesima, facendo segnare lo stesso tempo della decima classificata (1’42.160).

Sara Sanchez: P3 (1’39.928)
"Prima di tutto, è bellissimo essere tornati a correre! Abbiamo iniziato bene stamattina e siamo migliorati costantemente fino alla Superpole, dove abbiamo ottenuto una buona partenza in prima fila per Gara 1. Sarà importante restare nel gruppo di testa nei primi giri per provare a lottare per la vittoria o almeno per il podio. Continueremo a lavorare per trovare ancora più ritmo, ma siamo pronte per le sfide che ci aspettano. Non vedo l’ora di tornare in pista domani!"

Natalia Rivera: P11 (1’42.160)
"Nel complesso è stato un venerdì positivo. Stamattina mi sentivo bene sulla moto e, nonostante un po’ di traffico, sono riuscita a fare qualche buon giro. Questo mi ha dato fiducia per la Superpole, dove ho migliorato il tempo della mattina. Purtroppo non è bastato per entrare nella Top-10 — anche se ho fatto lo stesso tempo della decima — ma resta comunque un miglioramento importante. Stiamo imparando e facendo passi avanti, ed è un segnale positivo. Spero di poter lottare per una buona posizione domani, sono fiduciosa!"

Il GYTR GRT Yamaha WorldSBK Team ha dato il via al Round 7 del Campionato del Mondo FIM Superbike 2025 a Donington Park, in Gran Bretagna, concentrandosi sul passo gara durante la giornata del venerdì. Dominique Aegerter e Remy Gardner hanno chiuso rispettivamente in decima e quindicesima posizione nella classifica combinata dei tempi.

La prima sessione di prove libere è scattata alle 10:20 ora locale. Gardner ha lavorato sul setup in configurazione gara, comparando le opzioni di pneumatici disponibili per il weekend, e ha concluso 14° con un tempo di 1’27.433. Aegerter ha subito una scivolata nelle fasi iniziali, perdendo tempo prezioso in pista, ma è riuscito comunque a completare alcuni giri utili, chiudendo la sessione in 20ª posizione con un 1’28.262.

Nel pomeriggio, con temperature più alte, entrambi i piloti hanno proseguito il lavoro sul passo gara senza cercare il giro veloce. Aegerter ha mostrato ottimi progressi, migliorando notevolmente fino a entrare nella Top 10 con un crono di 1’26.928. Gardner ha migliorato a sua volta, fermando il cronometro sull’1’27.066, che gli è valso la 15ª posizione.

Dominique Aegerter – P10 (1’26.928)
"Nel complesso è stata una giornata solida, soprattutto nel pomeriggio. Purtroppo una piccola caduta in FP1 ci ha fatto perdere tempo prezioso, ma siamo riusciti a tornare in pista e raccogliere dati utili. In FP2 abbiamo fatto buoni progressi e non siamo lontani dai primi — il distacco è contenuto. C'è ancora del lavoro da fare, ma è un buon punto di partenza. Sono fiducioso che potremo fare ulteriori passi avanti ed essere competitivi domani."

Remy Gardner – P15 (1’27.066)
"Non è stata una giornata facile, ma ci sono comunque aspetti positivi. In entrambe le sessioni ci siamo concentrati sul passo gara e sulla valutazione delle gomme in vista del weekend. Ora analizzeremo i dati e definiremo la strategia per sabato e domenica. La posizione non è ideale, ma i tempi sono molto ravvicinati e il gap dai primi non è ampio. Continueremo a lavorare per trovare più velocità e credo che potremo divertirci questo weekend."

Sara Sánchez e Natalia Rivera sono pronte a tornare in azione questo fine settimana a Donington Park, in Gran Bretagna, per affrontare il Round 3 del Campionato del Mondo FIM Women’s Circuit Racing con il Terra&Vita GRT Yamaha WorldWCR Team.

Entrambe le pilote gareggeranno in sella alle loro Yamaha R7, reduci da una prestazione solida a Cremona, dove hanno ottenuto risultati consistenti e piazzamenti importanti.

Lo scorso anno, Sánchez ha conquistato una doppia presenza sul podio proprio nel round britannico, e ora punta a migliorarsi ulteriormente per lottare ancora una volta nelle posizioni di vertice. Sarà invece la prima volta a Donington per Rivera con la Yamaha R7, ma non la prima volta sul tracciato britannico in assoluto, pianificando così di sfruttare le sessioni di prove libere del venerdì per imparare rapidamente il tracciato, fiduciosa di poter trovare presto il giusto ritmo su uno dei circuiti più iconici del calendario.

Il weekend inizierà con le Prove Libere e la Superpole al venerdì, mentre Gara 1 si terrà sabato alle 12:20 ora locale, seguita da Gara 2 domenica alla stessa ora.

Sara Sánchez: “Finalmente si torna a correre, ed è la cosa più importante! Mi sono allenata molto durante la pausa e mi sento pronta per questo round, su un tracciato dove l’anno scorso ho lottato per la vittoria. Quest’anno l’obiettivo è fare ancora meglio. Non vedo l’ora di tornare in pista, cercheremo di divertirci il più possibile, sperando in condizioni meteo stabili, anche se siamo pronte ad affrontare ogni scenario: qui nel Regno Unito il tempo può cambiare molto in fretta.”

Natalia Rivera: “È passato un po’ di tempo dall’ultima gara, e finalmente siamo pronte a tornare in azione! Ho lavorato tanto durante la pausa per essere pronta per questo round e per il resto della stagione. Il mio obiettivo è continuare a crescere e restare costantemente vicina alle posizioni di vertice. Sarà la mia prima volta a Donington, ma ho studiato il circuito quanto più possibile, e venerdì cercheremo di impararlo in fretta. Sono fiduciosa di poterci adattare bene e vivere un buon weekend.”

Remy Gardner e Dominique Aegerter sono pronti a tornare in azione questo fine settimana a Donington Park, in Gran Bretagna, per il Round 7 del Campionato del Mondo FIM Superbike 2025.

Dopo una buona prestazione a Misano, dove Gardner ha conquistato punti importanti ed è stato protagonista di una solida Superpole, il pilota australiano è determinato a proseguire su questa strada. Donington è un circuito dove il GYTR GRT Yamaha WorldSBK Team ha ottenuto buoni risultati in passato, anche con podi, e Gardner è pronto a costruire su questa tradizione.

Dall’altro lato del box, Dominique Aegerter torna in pista dopo l’infortunio subito in Gara 1 a Misano, che lo aveva costretto a saltare il resto del weekend. Ora completamente ristabilito, il pilota svizzero è pronto e motivato a tornare in azione e a dare il massimo nel round britannico.

Dopo una breve pausa, anche il Terra&Vita GRT Yamaha WorldWCR Team   sarà nuovamente al via per il Round 3 del Campionato del Mondo FIM Women’s Circuit Racing, con Sara Sanchez e Natalia Rivera pronte a lottare per le posizioni di vertice.

Il programma del weekend prevede le sessioni di prove libere e la Superpole al venerdì. Gara 1 si svolgerà sabato alle 14:00 ora locale (CEST), mentre Gara 2 è in programma alla stessa ora di domenica, preceduta dalla Superpole Race alle 11:00.

Remy Gardner: “Non vedo l’ora di tornare in pista. Spero di poter migliorare le nostre prestazioni su un tracciato dove la Yamaha R1 è sempre stata competitiva. L’anno scorso abbiamo avuto un round discreto, ma sono fiducioso che possiamo fare ancora meglio stavolta. Cercheremo di sfruttare ogni sessione al massimo, tenendo d’occhio il meteo, che qui nel Regno Unito può essere piuttosto imprevedibile.”

Dominique Aegerter: “È bellissimo poter tornare a correre dopo Misano. Durante la pausa ho recuperato completamente e ora sono in forma, pronto a risalire sulla mia Yamaha R1. Donington è un circuito unico e qui in passato ho ottenuto buoni risultati. Spero che il meteo sia stabile, ma siamo pronti a tutto—qui in UK le condizioni possono cambiare velocemente!”

Remy Gardner è tornato in azione al Misano World Circuit Marco Simoncelli, portando a casa una buona gara sprint con un ottavo posto, nella giornata conclusiva del Round 6 del Campionato del Mondo FIM Superbike 2025.

Dopo un buon warm-up in cui il pilota Australiano ha completato giri importanti in vista delle gare, il #87 ha avuto un’ottima partenza nella Superpole Race, lottando per il podio nelle prime fasi. Nella corsa di 10 giri ha poi mantenuto un passo costante, assicurandosi una partenza dalla terza fila per Gara 2, chiudendo la gara sprint in ottava posizione.

Allo start di Gara 2, il 27enne è scattato bene, guadagnando posizioni già nel primo giro. Ha poi cercato di rimanere vicino ai piloti davanti e di lottare con loro, mantenendo un buon ritmo. Tuttavia, a 16 giri dalla fine, è stato colpito da un altro pilota alla curva 10, concludendo anzitempo la sua corsa e le speranze del team.

Remy Gardner – Superpole Race: P8 / Gara 2: DNF
“Purtroppo le sensazioni non erano eccezionali, ma siamo comunque riusciti a lottare nella gara sprint, facendo del nostro meglio per ottenere un buon risultato e una buona posizione in griglia per Gara 2. Alla fine abbiamo chiuso ottavi, non è stato un gran risultato ma nemmeno troppo male. Nel pomeriggio abbiamo provato a migliorare la prestazione, ma onestamente il feeling non è mai stato dei migliori. Era comunque sufficiente per lottare con chi ci stava intorno, ma purtroppo sono stato colpito da un altro pilota e non ho potuto fare nulla: la gara è finita lì. Non è il modo in cui volevo chiudere il weekend, ma questo sono le gare. Proviamo ad andare avanti e restare positivi per i prossimi round.”

Remy Gardner e Dominique Aegerter sono tornati in pista al Misano World Circuit Marco Simoncelli, ma la loro Gara 1 si è conclusa in modo sfortunato nonostante una Superpole incoraggiante.

Dopo una buona sessione di Prove Libere 3, i due piloti del team GYTR GRT Yamaha hanno mostrato un passo competitivo in vista delle qualifiche. Nella sessione di Superpole da 15 minuti, Remy Gardner ha realizzato un ottimo giro che gli è valso la seconda fila con il sesto tempo (1’32.562). Anche Dominique Aegerter ha spinto forte, chiudendo in 13ª posizione, a pochi decimi dalla terza fila.

In Gara 1, entrambi i piloti sono partiti bene e hanno lottato nelle prime fasi. Gardner è rimasto in bagarre per la top-5 mostrando un buon ritmo, ma nella seconda metà della gara ha iniziato a soffrire per la mancanza di grip, finendo a terra alla curva 8 mentre era ancora nel gruppo.

La gara di Aegerter è durata ancora meno: dopo appena otto curve è stato colpito da un altro pilota caduto alla curva 8. L’incidente ha compromesso la sua gara e purtroppo gli ha causato delle lesioni. Dopo un controllo medico, è stato dichiarato non idoneo a proseguire il weekend a causa di una ferita anteriore al collo e una contusione al ginocchio sinistro.

Remy Gardner – Superpole: P6 / Gara 1: DNF
"Non è stata la giornata che speravamo. Sono molto soddisfatto del giro in Superpole, ho spinto al limite e il risultato ci ha permesso di partire bene in griglia. Anche la partenza è stata buona, ero in lotta nel gruppo, ma col passare dei giri ho iniziato a perdere grip e sono caduto. Non è il sabato che volevo, ma abbiamo ancora ancora un’altra giornata davanti. Restiamo positivi."

Dominique Aegerter – Superpole: P13 / Gara 1: DNF
"È davvero un peccato concludere il weekend in questo modo. Sentivo che potevamo fare una buona gara. La Superpole non è stata perfetta, ma i tempi erano molto vicini e mi sentivo fiducioso per Gara 1. Sono partito bene cercando di restare vicino al gruppo davanti, ma dopo appena otto curve un altro pilota è caduto e mi ha colpito. Non potevo fare nulla. Purtroppo mi sono anche infortunato e dopo i controlli al centro medico sono stato dichiarato non idoneo. Sono deluso – avrei voluto correre – ma ora l’obiettivo è recuperare e tornare più forte."

linkedin facebook pinterest youtube rss twitter instagram facebook-blank rss-blank linkedin-blank pinterest youtube twitter instagram