Il GYTR GRT Yamaha WorldSBK Team ha concluso il weekend al Circuit de Nevers Magny-Cours, in Francia, portando a casa altri punti preziosi grazie a Remy Gardner e Dominique Aegerter nell’ultimo giorno di gare.
Dopo una buona sessione di Warm-Up, Gardner e Aegerter hanno spinto forte nella Tissot Superpole Race. Partiti rispettivamente dalla 9ª e 12ª posizione in griglia, entrambi hanno avuto uno start complicato. Nella gara sprint di 10 giri sono rimasti in lotta per la top-9 fino all’ultimo, con Aegerter 10° e Gardner 11° al traguardo.
Nella gara lunga di domenica pomeriggio, i due piloti sono partiti dalla 12ª e 13ª posizione, riuscendo a guadagnare subito alcune posizioni nel primo giro. Nel corso dei 21 giri hanno mantenuto un buon passo, con il due volte Campione del Mondo SSP Aegerter che ha chiuso 9°, mentre Gardner ha conquistato la 13ª posizione e altri punti per il campionato.
Remy Gardner – Superpole Race: P11 / Gara 2: P13
“Purtroppo nella Superpole Race non siamo riusciti a mantenere la posizione iniziale, anche se il passo nella seconda parte di gara era buono. Questo ci ha costretto a partire una fila più indietro per Gara 2, rendendo le cose un po’ più complicate. Abbiamo provato a rimontare e il passo è stato costante, ma purtroppo non è bastato per guadagnare più posizioni. Ora ci concentriamo su Aragon e ci prendiamo un po’ di riposo.”
Dominique Aegerter – Superpole Race: P10 / Gara 2: P9
“È stato un peccato sfiorare la top-9 nella Superpole Race, perché ci avrebbe permesso di partire più avanti in Gara 2. Nel complesso il passo è stato buono e costante, ma ci manca ancora qualcosa per lottare per posizioni migliori. Voglio ringraziare tutti per il supporto, è stato fantastico sentire il calore del pubblico in tribuna e nel paddock. Ora ci godiamo un po’ di riposo, continuiamo ad allenarci e cercheremo di lottare più avanti nelle ultime tre gare della stagione.”
Natalia Rivera è tornata in pista oggi per l’ultima giornata di gare al Circuit de Nevers Magny-Cours, in Francia, con il team Terra&Vita GRT Yamaha WorldWCR, firmando un’altra solida prestazione e chiudendo al sesto posto sotto la bandiera a scacchi.
La giornata è iniziata con l’ultima sessione di Warm Up, in cui Rivera ha completato giri preziosi, chiudendo in sesta posizione nella sessione di 10 minuti e raccogliendo dati importanti in vista della gara.
Partita dalla sesta casella in griglia, la 18enne ha avuto un buono scatto e ha mantenuto la sua posizione nelle prime fasi. Ha poi mostrato un passo gara forte e costante lungo tutti i 12 giri, migliorando la sua prestazione rispetto a sabato e avvicinandosi al gruppo di testa. Rivera ha tagliato il traguardo in sesta posizione, eguagliando il suo miglior risultato stagionale e completando il suo miglior weekend dell’anno nel suo anno da rookie nel WorldWCR.
Natalia Rivera – P6
“Penso che possiamo essere soddisfatti del weekend nel complesso, ma allo stesso tempo è un buon segnale che non siamo del tutto soddisfatti. Nei primi giri ho dovuto fare qualche sorpasso per avvicinarmi al gruppo di testa, perdendo un po’ di tempo e quindi la possibilità di restare con loro. Nonostante ciò, il passo gara era buono e costante, quindi credo che potremo lottare con il gruppo di testa. Questo risultato è una grande iniezione di fiducia e ora continueremo a lavorare e ad allenarci duramente in vista dell’ultimo round, con l’obiettivo di avvicinarci ancora di più e provare a entrare nella lotta per il podio.”
Il Terra&Vita GRT Yamaha WorldWCR Team è tornato in azione oggi per il primo giorno di gare al Circuit de Nevers Magny-Cours, dove Natalia Rivera ha ottenuto la sua migliore prestazione della stagione da rookie, conquistando il sesto posto in Gara 1.
La giornata è iniziata con la sessione di Warm Up finale, in cui Sara Sánchez e Natalia Rivera hanno completato giri importanti per prepararsi alla gara. Le due spagnole hanno chiuso rispettivamente in quinta e settima posizione, arrivando così alla partenza con grande fiducia.
Allo spegnimento dei semafori, sia Sánchez che Rivera sono scattate bene, unendosi subito al gruppo di testa nelle prime fasi. Rivera ha mantenuto il ritmo, restando con le prime per tutta la prima metà di gara e facendo segnare tempi molto competitivi. Dopo 12 giri intensi, la 18enne ha tagliato il traguardo in sesta posizione – il suo miglior risultato stagionale. Ha inoltre registrato il sesto giro più veloce, il che le consentirà di partire dalla P6 nella Gara 2 di domani.
La gara di Sánchez, invece, si è purtroppo conclusa anzitempo a causa di una caduta mentre lottava per le posizioni da podio. Portata al centro medico, le è stata diagnosticata una frattura al metacarpo della mano sinistra ed è stata dichiarata unfit per il resto del weekend. Tornerà ora a Barcellona per iniziare il percorso di recupero.
Natalia Rivera – P6
“La mia miglior gara dell’anno finora – e non solo per il risultato, che è comunque ottimo – ma perché sono riuscita a rimanere con il gruppo di testa e a divertirmi a battagliare con loro per diversi giri. Questo dimostra che stiamo facendo dei veri progressi e sono fiduciosa che potremo avvicinarci ancora di più e fare l’ultimo passo. Ora l’obiettivo è restare di nuovo con le prime anche domani e continuare a migliorare. Vorrei anche mandare un augurio di pronta guarigione a Sara – è davvero un peccato che si sia infortunata oggi e spero di rivederla presto in pista.”
Il GYTR GRT Yamaha WorldSBK Team ha iniziato con il piede giusto il weekend di gare al Circuit de Nevers Magny-Cours, in Francia, portando a casa punti importanti grazie al sesto posto di Remy Gardner e all’ottavo di Dominique Aegerter in Gara 1.
La giornata è iniziata con la Free Practice 3, dove entrambi i piloti hanno affinato il setup in vista della Tissot Superpole. Gardner ha fermato il cronometro su 1’36.013 chiudendo quarto, mentre Aegerter ha concluso 15° con 1’36.797.
In Superpole entrambi hanno spinto al massimo nei 15 minuti a disposizione: Gardner ha fatto segnare un 1’35.793 che gli è valso la nona casella in griglia, con Aegerter subito dietro in 12ª posizione (1’35.981).
Allo spegnersi dei semafori di Gara 1, entrambi i piloti GYTR GRT Yamaha hanno avuto un ottimo scatto, guadagnando posizioni già nel primo giro. Hanno poi mantenuto un ritmo competitivo per tutti i 21 giri, con Gardner che ha chiuso con un solido sesto posto e Aegerter che ha recuperato quattro posizioni tagliando il traguardo in ottava piazza, conquistando punti importanti.
Remy Gardner – Superpole: P9 / Gara 1: P6
“Come dicevo ieri, mi sento ancora un po’ dolorante dopo l’incidente di Balaton, quindi gestire tutti i giri qui in Francia non è stato facile, soprattutto su una pista così fisica con tanti cambi di direzione. Ho cercato di amministrare al meglio la gara e nel complesso il sesto posto è un buon risultato, così come il nostro passo. Ovviamente ci piacerebbe essere un po’ più veloci, ma considerando la situazione possiamo essere soddisfatti. Domani cercheremo di fare un ulteriore passo avanti e sentirmi più a mio agio in tutte le fasi di gara.”
Dominique Aegerter – Superpole: P12 / Gara 1: P8
“Ottavo posto alla fine non è male, ma non siamo stati veloci come ci aspettavamo. Pensavo avessimo un passo migliore, quindi analizzeremo i dati e lavoreremo sodo per migliorare domani, cercando di essere più veloci e costanti. Sono fiducioso di poter fare un passo avanti e tornare a lottare più vicino al gruppo davanti. Puntiamo a una Superpole Race solida per ottenere una posizione di partenza migliore per Gara 2.”
Remy Gardner e Dominique Aegerter sono tornati in azione oggi al Circuit de Nevers Magny-Cours, in Francia, per il nono round della stagione 2025 del WorldSBK. Il GYTR GRT Yamaha ha dedicato la giornata di apertura alla preparazione sulla distanza di gara, con Gardner e Aegerter che hanno chiuso rispettivamente in decima e quattordicesima posizione nella classifica combinata.
La prima sessione di prove libere è scattata alle 10:20 ora locale, con il team concentrato sul lavoro di messa a punto per la gara durante i 45 minuti a disposizione, valutando opzioni di gomme e assetti in vista del weekend. Gardner ha chiuso 12° con un 1’37.616, mentre Aegerter ha terminato 17° in 1’37.910.
Nel pomeriggio, in FP2, entrambi i piloti hanno migliorato costantemente i propri riferimenti, continuando a concentrarsi sul passo gara piuttosto che sul giro secco. Gardner ha siglato il decimo tempo complessivo con un 1’36.542, mentre il tentativo veloce finale di Aegerter è stato rallentato da alcune circostanze sfortunate, che lo hanno lasciato 14° in 1’36.734.
Remy Gardner – P10 (1’36.542)
“È stata una giornata impegnativa, ma c’è sicuramente margine di miglioramento. È stato bello tornare in pista e togliersi un po’ di ruggine dopo una pausa così lunga. Ogni giro è stato utile per ritrovare il ritmo e migliorare il feeling con la moto. Dobbiamo ancora lavorare per trovare un po’ più di passo, ma sono fiducioso che riusciremo a fare un passo avanti e vivere un buon weekend di gare.”
Dominique Aegerter – P14 (1’36.734)
“Prima di tutto, è stato bello tornare in moto. È sempre una bella sensazione, anche se le prestazioni non sono ancora al livello che vorremmo. Nel pomeriggio siamo stati un po’ sfortunati con alcuni inconvenienti che ci hanno impedito di realizzare un tempo migliore, come dimostra il mio giro ideale. Continueremo a lavorare per migliorare e avvicinarci alle posizioni di vertice.”
Il Terra&Vita GRT Yamaha WorldWCR Team è tornato in azione dopo la pausa estiva sullo storico Circuit de Nevers Magny-Cours, teatro del penultimo round del FIM Women’s Circuit Racing World Championship. Sara Sánchez e Natalia Rivera hanno offerto una prestazione convincente, conquistando una partenza in seconda fila nella sessione di Superpole.
Il weekend è iniziato con la Free Practice 1 alle 09:00 ora locale, dove entrambe le pilote hanno subito mostrato un ottimo passo sul suolo francese. La #64 Sánchez ha impressionato con il secondo miglior tempo di 1’54.642, mentre la sua giovane compagna di squadra ha chiuso sesta con 1’55.261.
Nel pomeriggio, alle 13:30, la squadra è tornata in pista per la decisiva sessione di Superpole. Entrambe le pilote hanno migliorato i propri riferimenti, nonostante qualche rallentamento dovuto al traffico nelle fasi finali. Sánchez ha così ottenuto il quarto tempo con 1’52.266, mancando la prima fila per un soffio ma confermando il proprio potenziale. Rivera, dal canto suo, ha centrato la sua miglior qualifica stagionale con il sesto tempo in 1’53.011, dimostrando di avere ancora margine per migliorare.
Sara Sánchez – P4 (1’52.266)
“In generale è stata una buona qualifica, anche se è un peccato mancare la prima fila per così poco. Siamo comunque molto vicine e pronte a lottare. Il nostro passo gara è competitivo e non vediamo l’ora di dimostrarlo domani e domenica. Continueremo a lavorare per fare ulteriori miglioramenti e daremo tutto in gara per ottenere un grande risultato.”
Natalia Rivera – P6 (1’53.011)
“Questa è la mia miglior qualifica finora, un passo molto positivo. Sono contenta ma non del tutto soddisfatta — e questo è un buon segno, perché significa che ci stiamo avvicinando alle prime. Il mio giro ideale dimostra che abbiamo ancora margine. Domani l’obiettivo sarà restare il più vicino possibile al gruppo di testa, unirmi alla lotta e rimanere con loro fino alla fine. Dobbiamo restare concentrate e positive — abbiamo il potenziale per fare bene!”