Il GYTR GRT Yamaha WorldSBK Team è tornato in azione oggi al Circuito de Jerez–Ángel Nieto, in Spagna, completando un venerdì produttivo in preparazione dell’ultimo round del Campionato del Mondo Superbike FIM 2025.
A seguito della visita medica di giovedì, Dominique Aegerter è stato dichiarato non idoneo a correre nel weekend. Al suo posto, Alessandro Delbianco è stato chiamato come sostituto, affiancando Remy Gardner per il gran finale di stagione in Spagna.
Nella sessione di Prove Libere 1 del mattino, Gardner si è concentrato sul passo gara, completando tutta la sessione con lo stesso set di pneumatici. Il pilota Australiano ha chiuso in 15ª posizione con un tempo di 1’39.873. Dall’altra parte del box, Delbianco ha lavorato per adattarsi alla Yamaha R1 in configurazione WorldSBK, migliorando il feeling giro dopo giro, e ha terminato in 19ª posizione con 1’40.467.
Nel pomeriggio, con temperature più elevate durante la seconda sessione di libere, entrambi i piloti hanno migliorato le proprie prestazioni. Gardner ha continuato a lavorare sulle opzioni di gara e sulla gestione gomme, riuscendo comunque a migliorarsi fino a 1’39.707, chiudendo in 11ª posizione. Delbianco ha compiuto progressi costanti, affinando il proprio feeling con la moto e concludendo la giornata 17º con un tempo di 1’40.054.
Remy Gardner – P14 (1’39.707)
“Prima di tutto, mi dispiace molto per Domi — meritava di concludere la sua avventura con il team in pista. Per quanto riguarda oggi, la posizione finale non è eccezionale e ci manca ancora un po’ di passo, ma sono fiducioso che potremo fare un passo avanti e avvicinarci al gruppo di testa. Continueremo a lavorare sui punti in cui ci manca ritmo, puntando a un buon risultato domani. Restiamo concentrati e positivi — anche un piccolo miglioramento può fare una grande differenza qui a Jerez.”
Alessandro Delbianco – P18 (1’40.054)
“Prima di tutto, voglio augurare a Dominique una pronta guarigione — mi dispiace per lui e spero possa tornare presto in forma. Per quanto ci riguarda, è stato bello tornare su una moto WorldSBK. Abbiamo sfruttato la mattina per riprendere confidenza, ma nel complesso non è andata male. Siamo riusciti a migliorare bene dal mattino al pomeriggio, progredendo giro dopo giro. Sono fiducioso che potremo continuare su questa strada e avvicinarci ai piloti davanti. L’obiettivo è fare una Gara 1 pulita e costante, per portare a casa un buon risultato.”