Il GYTR GRT Yamaha WorldSBK Team è pronto a tornare in azione questo fine settimana, dal 5 al 7 settembre, con la ripresa del Campionato del Mondo FIM Superbike sul circuito di Magny-Cours, in Francia, per il nono round della stagione 2025.
Sia Remy Gardner che Dominique Aegerter hanno disputato una buona prima parte di campionato, raccogliendo risultati importanti e mostrando un ritmo competitivo. Ora l’obiettivo è proseguire su questa strada nelle ultime quattro tappe della stagione, con l’intento di lottare costantemente per le posizioni di vertice.
Il pilota Australiano è completamente ristabilito dopo il difficile weekend di Balaton, dove è stato coinvolto in un incidente multiplo in Gara 1. Adesso è pronto e determinato a tornare in sella alla sua Yamaha R1, con l’obiettivo di ottenere un weekend positivo in Francia.
A completare la presenza del team nel paddock ci sarà ancora una volta il Terra&Vita GRT Yamaha WorldWCR Team, con Sara Sánchez e Natalia Rivera pronte ad affrontare il quinto round del Campionato del Mondo FIM Women’s Circuit Racing. Da segnalare che Magny-Cours farà il suo debutto assoluto nel calendario WorldWCR proprio in questo fine settimana.
Il programma del weekend prevede Gara 1 della WorldSBK sabato alle ore 14:00 locali. Domenica si disputeranno la Superpole Race alle 11:00 e Gara 2 alle 15:30.
Remy Gardner: “È bello tornare in pista, sono completamente pronto a competere di nuovo. Mi sono ristabilito dopo l’incidente di Balaton e voglio vivere un buon weekend in Francia. In passato abbiamo mostrato del potenziale a Magny-Cours, anche se per varie circostanze non siamo riusciti a concretizzarlo. Non vedo l’ora di rivedere tutta la squadra e tornare in sella.”
Dominique Aegerter: “Sono molto motivato per questi ultimi round e davvero felice di tornare in pista dopo la pausa estiva. Mi sono allenato duramente e voglio godermi tutte le gare che restano, puntando a lottare nelle prime posizioni e a continuare il percorso di crescita mostrato a Balaton. Dovremo anche tenere d’occhio il meteo, ma abbiamo già dimostrato di poter essere competitivi in ogni condizione.”