Dominique Aegerter e Remy Gardner sono tornati in pista oggi al MotorLand Aragón, in Spagna, per la prima gara del Round 10 del Campionato del Mondo FIM Superbike. Lo svizzero ha disputato una prova determinata che gli è valsa l’11ª posizione in Gara 1.
La giornata era iniziata con un’ottima FP3, dove Aegerter ha impressionato con il quinto tempo in 1’48.584. Anche il compagno di squadra Gardner è stato competitivo, chiudendo 11° in 1’48.983 e arrivando alle qualifiche con fiducia.
Entrambi i piloti del GYTR GRT Yamaha hanno preso parte alla Tissot Superpole con alte aspettative, spingendo al massimo nei 15 minuti a disposizione. I due hanno migliorato di oltre un secondo i riferimenti del 2024, ma al termine si sono qualificati in 10ª posizione (Gardner – 1’48.178) e 14ª (Aegerter – 1’48.317).
In gara, la coppia GRT ha avuto uno scatto positivo allo start, riuscendo a farsi spazio nel gruppo. Nei 18 giri della corsa, Aegerter ha mantenuto un buon ritmo e, con una rimonta finale, ha tagliato il traguardo in 11ª posizione. Gardner stava disputando anch’egli una gara costante, ma a due tornate dal termine è stato costretto al ritiro per un problema elettrico.
Dominique Aegerter – Superpole: P14 / Gara 1: P11
“La Gara 1 è stata discreta, ma purtroppo non ancora al livello che vogliamo. Nei primi giri fatichiamo troppo e perdiamo tempo prezioso. Con il passare dei giri riusciamo ad essere più competitivi e a tenere il passo dei piloti davanti, ma non basta. La nota positiva è che la velocità c’è; ora dobbiamo solo riuscire a metterla tutta insieme per rimanere con il gruppo di testa per tutta la corsa. Ci resta ancora un giorno e altre possibilità di migliorare: restiamo fiduciosi e continuiamo a spingere.”
Remy Gardner – Superpole: P10 / Gara 1: DNF
“Oggi non è andata come speravamo. La Superpole non è stata male, ma non abbastanza per centrare almeno la terza fila, anche se abbiamo migliorato di oltre un secondo rispetto all’anno scorso. In Gara 1 ero vicino al gruppo di testa nei primi giri, ma nella seconda metà ho iniziato a faticare e sono stato costretto al ritiro per un problema elettrico. Ora stiamo controllando cosa sia successo per essere pronti domani. C’è un’altra giornata di gare e sono fiducioso che potremo tornare a lottare.”