Il GYTR GRT Yamaha WorldSBK Team ha concluso l’ultima giornata di gare al MotorLand Aragon, in Spagna, nel decimo round del Campionato del Mondo FIM Superbike. Remy Gardner e Dominique Aegerter hanno portato a casa punti nell’ultima manche del weekend.
Dopo un Warm-Up produttivo al mattino, i piloti #87 e #77 hanno affrontato la Tissot Superpole Race con fiducia. Nella gara sprint di 10 giri, Gardner è scattato bene, lottando per entrare nella top-9, ma ha poi sofferto di problemi di grip, chiudendo 16°. Aegerter invece è rimasto coinvolto in un incidente multiplo al primo giro, compromettendo le sue possibilità. Il due volte campione del mondo Supersport è riuscito a ripartire, ma non oltre il 21° posto al traguardo.
Nel pomeriggio, in Gara 2, entrambi hanno dato il massimo partendo rispettivamente dall’11ª (Gardner) e dalla 14ª (Aegerter) posizione in griglia. Con un passo costante lungo i 18 giri, hanno concluso 12° e 13°, raccogliendo punti preziosi per chiudere il weekend di Aragon.
Remy Gardner – Superpole Race: P16 / Gara 2: P12
“Non è stata una giornata semplice, ma portiamo a casa punti e andiamo avanti. Sapevamo che questa pista non era tra le migliori per noi, ma abbiamo provato di tutto. Sentivo di avere più potenziale, ma non siamo riusciti a mostrarlo appieno. La sprint non è andata come volevamo, mentre in Gara 2 siamo riusciti a mantenere un ritmo più costante fino alla fine. Non è il risultato che cerchiamo, ma facciamo tesoro delle cose positive per migliorarci in vista del finale di stagione, dove ci aspettiamo di essere più competitivi.”
Dominique Aegerter – Superpole Race: P21 / Gara 2: P13
“Sfortunatamente la nostra sprint è finita ancor prima di iniziare, perché sono stato coinvolto in un contatto al primo giro. È un peccato, ma le corse sono così: abbiamo comunque portato a termine la gara, ripartendo poi 14° in Gara 2. Il passo non era male, ma i sorpassi sono stati molto complicati. Sono rimasto bloccato dietro ad altri piloti e non sono riuscito a mostrare il mio vero ritmo, il che è stato frustrante. In ogni caso, analizzeremo quanto visto qui per cercare di chiudere l’anno con due round forti a Estoril e Jerez.”